Sturm und Art - tempesta e impeto. Ribelliamoci al vuoto e riempiamolo di Bellezza, la sola Verità STURM UND ART la nuova rubrica di Carla Isabella Elena Cace !
Sturm und Art - tempesta e impeto. Ribelliamoci al vuoto e riempiamolo di Bellezza, la sola Verità STURM UND ART la nuova rubrica di Carla Isabella Elena Cace !
Urbi et Urban Art una rubrica che intende sviluppare una ricerca sul mondo della street art contemporanea. Con un focus privilegiato su Roma.
Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001 è un progetto in forma di mostra e libro, ideato e curato da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi, che intende celebrare, e raccontare, la moda italiana in un periodo seminale, evidenziando la progressiva messa a fuoco e l’affermazione del sistema italiano della moda nella grandiosa stagione del Made in Italy.
Giovedì 22 febbraio alle 19 non perdete l’occasione di partecipare a una visita guidata speciale realizzata in collaborazione con alcuni studenti del Dipartimento di Beni culturali e Ambientali dell’Università Statale di Milano per scoprire storia e curiosità legate alle opere delle mostra “Ambienti/Environments” di Lucio Fontana. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La mostra “Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918–1943″, concepita e curata da Germano Celant, esplora il sistema dell’arte e della cultura in Italia tra le due guerre mondiali, partendo dalla ricerca e dallo studio di documenti e fotografie storiche che rivelano il contesto spaziale, sociale e politico in cui le opere d’arte sono state create, messe in scena, vissute e interpretate dal pubblico dell’epoca.